Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

MARATHON BOSCO DELLE PIANELLE 2022

IMG-20210216-WA0118

PROGRAMMA

La “14^Marathon Bosco delle Pianelle – Parco delle Querce” fa parte del circuito interregionale del “Trofeo dei Parchi Naturali”, che prevede altre 9 tappe organizzate in altrettanti Parchi Naturali del centro e Sud Italia. Quest’anno sarà anche IV tappa del Challenge XCP Puglia MTB FCI.

Marathon Bosco delle Pianelle 2022 – Parco delle Querce:
Dà la possibilità della scelta del percorso gara tra Marathon/Lungo (60km e 1200m dsl), percorso Point to Point/Medio (42km 850m dsl) assegnando un punteggio nella rispettiva classifica finale dei due circuiti di appartenenza. Per il campionato Challenge XCP Puglia appunto, verranno assegnati doppi punteggi a tutti gli abbonati, ma solo per chi fa percorso Marathon. La restante avrà punti come da normale regolamento XCP.
Il percorso sarà monitorato elettronicamente in più punti per il rilevamento dei passaggi obbligatori tramite cronometraggio HotLaps di mtbonline.

Le iscrizioni devono essere comunicate tramite il sito http://www.mtbonline.it, sezione Eventi 2022.
Per i tesserati alla Federazione Ciclistica Italiana è obbligatoria l’iscrizione anche sul Fattore K

PARTECIPAZIONE
Possono partecipare: tutti gli atleti AGONISTI tesserati FCI (esclusi esordienti e allievi), e AMATORI (Master) tesserati FCI o con un Ente di Promozione Sportiva aderente alla Consulta Nazionale Ciclistica.
E’ prevista la partecipazione nella categoria unica CICLOTURISTI con tessera valida, ai concorrenti di età compresa tra i 18 e i 70+ anni solo con tessera FCI.

Gli atleti delle categorie JU, JMT e JWS, correranno esclusivamente nei PERCORSI MEDI (42km).

I CERTIFICATI MEDICI saranno accettati in ORIGINALE O COPIA CONFORME.

Per i Cicloturisti FCI è sufficiente UNA delle seguenti documentazioni:
– il tesserino FCI della Consulta anno 2022
– Certificato Medico Sportivo (vanno bene anche certificati per qualsiasi altra attività sportiva)

La Partenza sarà suddivisa IN GRIGLIE:
-per MARATHON saranno formate diverse griglie a seconda del colore di pettorale (la prima griglia sarà rossa) che
faranno parte in primis: gli Elite ed Under23 FCI, abbonati TPN 2022 e Challenge XCP Puglia, vincitori del trofeo precedente (i primi cinque di categoria), ed a seguire per ordine di iscrizione.
-Per GRANFONDO la partenza sarà circa 15 minuti dopo con gli agonisti avanti e a seguire il resto.
Il tempo per concludere il percorso è stimato in massimo quattro ore.
Oltre tale limite l’organizzazione sarà sollevata da ogni responsabilità e l’atleta dovrà ritornare all’arrivo con i suoi mezzi senza assistenza rispettando sempre e comunque il codice della strada.

ISCRIZIONI
La quota di iscrizione è la seguente:
25,00 euro dall’apertura iscrizioni al 6 marzo
30,00 euro dal 7 marzo al 20 marzo
35,00 euro dal 21 marzo al 31 marzo
40,00 euro dal 1 aprile al 2 aprile

CHIUSURA DELLE ISCRIZIONI IL 2 aprile 2022 ALLE ORE 12.00. (ANCHE SU FATTORE K)
NON SI ACCETTANO VARIAZIONI DI SCELTA PERCORSO OLTRE LA DATA DEL 31 MARZO 2022.
ID MARATHON: 160691, ID P2P MEDIOFONDO: 160692 (fattore K)
Solo per gli iscritti entro il termine del 2 aprile, che non hanno proceduto a regolarizzare l’iscrizione con il pagamento, è previsto il solo pagamento in loco di euro 40,00 sabato 2 aprile dalle ore 15.30 alle ore 19.00 e il giorno della gara domenica 3 aprile dalle 06.30 alle 07.30.
N.B. Non si accettano iscrizioni in loco.

Alle quote indicate vanno aggiunti € 3,00 per il noleggio chip da pagare in loco al ritiro del numero di gara per tutti. Non è prevista ulteriore cauzione. Il chip sarà recuperato all‘arrivo da personale addetto.

La quota prevede:
∙ Pacco gara per i primi 700 iscritti
∙ Rifornimento in gara
∙ Assistenza medica
∙ Assistenza tecnica
∙ Pasta party (per gli accompagnatori il contributo pranzo è di euro 5,00)

MODALITA’ DI PAGAMENTO
Il pagamento del costo di iscrizione potrà essere effettuato con le seguenti modalità:

– BONIFICO: Entro e non oltre la data del 31/03/2022 con BONIFICO sull’IBAN: IT44F0833878930003004002889
Intestato a: ASD TEAM BIKE MARTINA FRANCA C.A. – Causale Marathon Bosco delle Pianelle 2022 – Banca BCC di Alberobello (BA) , indicando obbligatoriamente nell’oggetto le generalità dell’atleta/i (cognome e nome) per il quale è stato effettuato.
E’ obbligatorio, nello stesso giorno di effettuazione del bonifico, inviare copia del bonifico e generalità dell’atleta o
degli atleti per il quale è stato effettuato all’indirizzo mail asdteambikemartinafranca@gmail.com

– PAYPAL: Il pagamento tramite PayPal all’indirizzo email collegato e innanzi indicato è consentito entro e non oltre la data del 02/04/2022. PAYPAL: asdteambikemartinafranca@gmail.com indicando obbligatoriamente nell’oggetto le generalità dell’atleta/i per il quale è stato effettuato.

PROGRAMMA
Sabato 2 aprile:
Ore 10.00 Inaugurazione 14ª Marathon Bosco delle Pianelle presso il Parco delle Querce loc. Caselle Serri -Crispiano (TA)
∙ Attivazione della segreteria Organizzativa della Gara sportiva.
∙ Incontro con gli organizzatori e presentazione del circuito a cura dell‘associazione Team Bike.
∙ Ritiro pacchi gara e numero dalle ore 15:00 alle 19:00

Domenica 3 aprile:
Avvio della Marathon – c/o Hotel Parco delle Querce – Crispiano (TA)
∙ Iscrizione e ritiro pacchi gara dalle ore 6:30 alle 8:30
∙ 09.20 Ingresso in griglie in zona apposita della location di gara
∙ Ore 09.45 Partenza gara
∙ Ore 12:00 (circa) Arrivo
∙ Ristoro all’arrivo con assegnazione delle medaglie Finisher ad ogni concorrente
∙ Ore 13.15 (circa) Pasta Party
∙ A Seguire Premiazione e saluti degli organizzatori

SERVIZI
∙ Servizi pre gara: ampio parcheggio, bar, toilette, a disposizione dei Bikers
∙ Servizio in gara: 3 ristori sul percorso, assistenza tecnica e medica (ambulanze), 150 volontari dislocati sul percorso e servizio scopa sul Marathon, postazioni fotografi e drone.
∙ Servizio dopo gara: bagni, pasta party e rinfresco.
∙ Premiazione: saranno premiati i primi cinque assoluti e di categoria del percorso Marathon e Granfondo, verrà premiata la squadra con il maggior numero di partecipanti e le prime cinque Donne assolute su entrambi i percorsi.

DESCRIZIONE PERCORSO
Il tracciato è da guidare sempre, non permette un secondo di respiro. I single track piatti e veloci si alternano alle discese tecniche con rocce a gradoni. Quasi impossibile sorpassare nei tratti più tecnici, difatti occorre sempre trovarsi in testa al proprio plotone per non restare imbottigliato quando la strada si restringe. Mettere il piede a terra può significare perdere la ruota giusta e inseguire invano per tutto il resto della gara. Usciti dal primo tratto in sottobosco il percorso si fa più tecnico, i single track sono più che mai da guidare e richiedono sempre il pieno della concentrazione.

REGOLAMENTO – Marathon Bosco delle Pianelle 2022

È obbligatorio l‘uso e il corretto allacciamento del casco omologato per attività ciclistica. E’ consentito il possesso del telefono cellulare per il solo ed esclusivo uso in caso di emergenza per la sicurezza dell’atleta. Assistenza sanitaria – Prevede l‘impiego di autoambulanze con medico e infermieri, di punti fissi di Pronto Soccorso di cui uno permanente in zona arrivo, servizio mobile con moto e personale specializzato, punti fissi mobili e Radio Soccorso.

Servizio scopa – Atleti ritirati e impossibilitati a rientrare al punto di partenza su richiesta potranno essere assistiti e trasportati all‘arrivo da mezzi di servizio.

Assicurazione La manifestazione è assicurata come da norme FCI.

Segnalazione del Percorso – Il percorso sarà segnalato sommariamente a partire dal mese di Marzo. Punti pericolosi come discese tecniche e ripide, curve, ristori, ecc. saranno segnalati con appositi cartelli ben individuabili. Il chilometraggio sarà segnalato in moto decrescente (km mancanti all‘arrivo).

Reclami– Eventuali reclami di comportamento poco corretto da parte di altri biker dovranno pervenire in forma scritta ai giudici di gara di ogni singola gara al momento dell’arrivo del dichiarante. I Giudici valuteranno l’entità del fatto ed eventuali penalità verranno comunicate dallo speaker entro 30 minuti dalla ricezione dello stesso. In caso di contestazione a seguito della pubblicazione degli ordini d’arrivo parziali e/o ufficiosi, è possibile inoltrare il reclamo in forma scritta entro i 30 minuti successivi. In caso contrario la classifica diventerà ufficiale. Al termine della manifestazione NON SI ACCETTANO ULTERIORI RECLAMI e si prende in esame solo quelli ricevuti in FORMA SCRITTA nei tempi prima indicati.

Segnalazione manifestazione ciclistica – Moto apripista con scritta “Inizio gara ciclistica”, BICI fine corsa con scritta “Fine gara ciclistica”. La competizione si svolgerà in parte su strade pubbliche e private: è quindi obbligatorio per tutti osservare in ogni momento le regole del codice stradale vigente, rispettando altresì le norme FCI in materia.

!!! Su un tratto di asfalto si prega di mantenere il proprio senso di marcia senza invadere tutta la carreggiata.

Mezzi al seguito Gli unici mezzi autorizzati a seguire la corsa sono i veicoli (appositamente identificati) di organizzatori e giudici. Non sono ammessi mezzi privati al seguito.

Tutela dell‘ambiente – È severamente vietato gettare rifiuti lungo il percorso pena la squalifica, È inoltre vietato abbandonare il tracciato segnato. Chi non rispetta le regole verrà immediatamente squalificato.

Esonero di responsabilità  – L‘associazione TEAM BIKE MARTINA FRANCA declina ogni responsabilità per sé e per i suoi responsabili/collaboratori, per incidenti o danni a persone o cose, che dovessero verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione o per effetto della stessa. La partecipazione avviene a proprio rischio. Con L‘iscrizione il concorrente rinuncia ad ogni diritto di questo, anche contro terzi, contro il C.O. e tutte quelle persone fisiche e giuridiche coinvolte nell‘organizzazione della manifestazione.

Annullamento della gara – In caso di avverse condizioni meteo si potrebbe decidere la riduzione del percorso o in estremi, per la sicurezza dei partecipanti, l’annullamento. Se per tali cause o di forza maggiore o mancato rilascio di autorizzazioni, e comunque per qualsiasi decisione insindacabile degli organizzatori o dei Giudici, la manifestazione non si dovesse svolgere la quota di iscrizione non verrà in nessun modo rimborsata, ma ritenuta valida per l’anno successivo.

Firma

Sottoscrivendo il modulo di iscrizione si dichiara di essere in possesso di regolare tessere, di aver preso visione del presente regolamento e di accettarlo integralmente esprimendo il consenso dell‘utilizzo dei dati personali e foto – video riprese autorizzando espressamente l’organizzazione all’uso e fini divulgativi, giusto il disposto della legge sulla Privacy D. Lgs.n.196 del 2003 e GDPR 25 maggio 2018 e successive modifiche e integrazioni. Per ogni altro si rinvia al regolamento dei Parchi Naturali e della FCI nazionale.

Come arrivare: attraverso la S.P. 50 una volta raggiunta la città di Crispiano attraverso la Statale 106 jonica per chi proviene dalla Calabria e Basilicata, la Statale 172 per chi proviene da Fasano/Monopoli percorrendo Martina Franca e dirigendosi verso via Massafra. La statale 100 per chi proviene da Bari uscendo a Taranto direzione Martina Franca. La statale 7 Appia per chi proviene da Brindisi-Lecce sempre poi immettendosi sulla statale 172 per Martina Franca.

Convenzione alberghiera (AREA RICETTIVA):

PARCO DELLE QUERCE – Località Caselle Serri, Crispiano (TA)

tel. 099 8113111 – 329 7889695 | email: info@parcodellequerce.it

www.parcodellequerce.it

ALTRE CONVEZIONI HOTEL:

HOTEL VILLA ROSA

Contatti:

email: asdteambikemartinafranca@gmail.com | pec: teambikemartinafranca@pec.it

Cell.: 320 4426313 (Presidente – Avv. Domenico D’Arcangelo)

Cell.: 331 9379439 (Vicepresidente – Giuliani Mattia)

Cell.: 335 8128668 (responsabile tecnico percorso – Basile Antonio)

Progetto Giovani Team Bike Martina Franca

Per questa nuova stagione il Team Bike Martina Franca Cycling Association prosegue il progetto riguardante la giovane età agonistica sul fuoristrada delle Categorie Allievi (14-16 anni).

Da quest’anno dunque fanno parte del nostro team 3 agonisti seguiti da membri del team tra cui Il DS Gelsomino Domenico (Tecnico 2° Livello) e Mattia Giuliani Vicepresidente e Meastro di 1° livello FCI…

I 3 ragazzi sono: Andrea Rocchetti, Giovanni Caricasulo e Francesco Cisternino, tutti allievi 2° anno.

Stagione di gare iniziata con il piede giusto, già con i primi risultati alla prima competizione di Alberobello “Crono a coppie Mtb Bosco selva” con le due coppie ROCCHETTI-CARICASULO secondi cat. Allievi, di qui altre gare in programma top class a livello nazionale, per essere speranzosi in una convocazione alla prima tappa di Coppa Italia XCO Giovanile.

Altre gare di rilievo nel mese di marzo: Trofeo Xc Maglie del Challenge XCO Puglia con i primi 2 gradini del podio aggiudicati da Caricasulo e Rocchetti a seguire, poi la gara di Corato del 28 marzo con tutti e 3 a podio, a seguire le foto di alcuni successi…

Il Team Bike verso nuovi traguardi per promuovere i giovani e il futuro!

#teambikemartinafranca #agonisti #giovani

Ciao “Challenge 2018”

Con la XC di Massafra termina il Challenge 2018 caratterizzato, come spesso accade, da molti podi e tanti ottimi risultati. Sono state molte le partecipazioni dei ragazzi alle gare, le maglie del Team Bike Martina Franca sono arrivate a Verona, Roma, nel Trentino-Alto Adige, in  Basilicata, Calabria e in Sicilia dove il nostro Vittorio Piccoli ha ottenuto il terzo posto di categoria alla Etna Marathon 2018. Un arrivederci all’edizione 2019 !!

Successo di podi alla Granfondo Terra delle Gravine a Palagianello

Domenica 29 aprile in quel di Palagianello, si è svolta la quinta edizione “GRANFONDO TERRA DELLE GRAVINE” Campionato Uisp Bicinpuglia sezione Granfondo.

9 i partecipanti del Team Bike con due sfortunati ritiri di Tagliente e Salvini per noie tecniche e ben 5 podi!

Il percorso si è diviso in due tracciati: 62km per Granfondo 800mt dsl e 45km 600 mt dsl per mediofondo con single-track tecnici e strade/tratturi in parte sabbiosi e in parte scorrevoli…

Del percorso lungo ha trionfato il giovane Giuliani Mattia 24esimo assoluto e terzo di categoria Elite Sport, poi Piccoli Vittorio 102esimo e primo di categoria Master 7, infine Fumarola Vito chiudendo in terza posizione categoria Master 6.

Nel percorso corto invece altri 2 podi per Nisi Massimo 10′ assoluto e primo di categoria Elite Sport e Mauro Bello dopo pochi 2 minuti, con un secondo posto della categoria Master 2…

 

Il Team Bike

 

ISCRIZIONI APERTE STAGIONE 2018

In data 22/01/2018 abbiamo dato il via alle iscrizioni al Team per il 2018,

reparto corse e mountain bike con tante novità nel pacchetto iscrizione e nuovi sponsor a farne parte !

A breve anche una bozza del nuovo completo estivo 2018/2020 realizzato dalla ditta ‘Pissei cycling sportwear’

 

Presso il negozio Giuliani Bike Store in via Alberobello 1/Q potrete avere maggiori info su costi e novità!

Che aspetti?! Insieme ci divertiremo!

 

TEAM BIKE MARTINA FRANCA CYCLING ASSOCIATION

ALBO D’ORO CHALLENGE 2017

[slideshow_deploy id=’2124′]

Con la ‘Marathon delle 2 Terre’ a Spinazzola del 5 novembre, si è chiusa la Challenge 2017, il primo ‘Trofeo’ riservato esclusivamente agli atleti iscritti alla nostra associazione sportiva! La Challenge è stata insieme all’evento “Simulazione di XC” una delle novità introdotte già a partire dal 2016, con lo scopo di rendere ancora più interessante la partecipazione degli atleti alla vita associativa. La folta adesione alle gare dimostra come le novità 2016 siano state apprezzate e quindi riproposte per il 2017 con la novità della classifica BDC (bici da corsa), per fare ancor più competitivo il nostro Team!

Siamo stati presenti a quasi tutti gli eventi dei Campionati pugliesi più importanti (Iron Bike, Bicinpuglia, Parchi Naturali) con la maggior parte dei nostri atleti; a tal proposito vorrei sottolineare le presenze del nostro “Portabandiera” Mattia Giuliani poi Antonio Basile e Roberto Fiorino per la dedizione e il maggior punteggio assoluto stabilito come riportato in classifica qui sotto. Da ricordare le 17 presenze degli atleti del team alla “Gran Fondo Bosco Difesa Grande” a Gravina,  le 15 alla “GF dei 2 mari” a Taranto, le 14 alla “Marathon Terre degli Imperiali” a Francavilla F. , le 13 presenze a Palagianello e Castellaneta del Bicinpuglia e alla gara nazionale Alta Valtellina Marathon dove hanno partecipato 7 atleti, rappresentando Martina Franca sulle Alpi di Selva Val Gardena in Lombardia!

Sono arrivati splendidi successi di Mattia Giuliani riconfermato anche nel 2017 con un quinto assoluto alla “Gf Terre delle Gravine” di Palagianello, settimo a Castellaneta, 21esimo e terzo di categoria alla Strasalento in bici da corsa,  ottavo al Trofeo San Marco di Locorotondo, 13esimo alla Marathon degli Aragonesi in Calabria e altre diverse prestazioni nella top ten di gare regionali / interregionali con vari primi e secondi posti di categoria in tutta la stagione! Successi anche per i vari Cannarile, Tagliente, Bello, Carucci, Corcetti e Piccoli per le meritate posizioni e prestazioni top della stagione!

Ma la Challenge 2017 è anche una competizione interna, perciò di seguito i podi con due classifiche assolute mtb e bdc e quelle per categoria di mtb:

Classifica Assoluta MTB (maggior punteggio assoluto)

  1. Mattia Giuliani       230
  2. Antonio Basile        190
  3. Roberto Fiorino       182

Classifica Assoluta BDC (maggior punteggio assoluto)

  1. Francesco Corcetti        98
  2. Domenico Cannarile     66
  3. Mattia Giuliani               60

 

Classifica cat. ELMT MTB

  1. Gabriele Lacarbonara        78
  2. Gianpaolo Lacarbonara     72
  3. Giuseppe Sforza                  32

Classifica cat. M1 MTB

  1. Cannarile Domenico     168
  2. Angelo Carucci               150
  3. Mauro Bello                     89

Classifica cat. M2 MTB

  1. Tony Ancona             168
  2. Ottavio Tagliente      122
  3. Mino Petrelli              120

Classifica cat. M3 MTB

  1. Michele Santoro             60
  2. Mimmo D’Arcangelo     56
  3. Emiliano Casavola         20

Classifica cat. M4 MTB

  1. Massimo Leserri           90
  2. Gianni Castellana          70
  3. Francesco Fumarola     46

Classifica cat. M5 MTB

  1. Stefano Calabretti       62
  2. Vito Giuliani                 10

Classifica cat. M6 MTB

  1. Vito Fumarola           142
  2. Lorenzo Greco           122
  3. Vittorio Piccoli           70

 

Un arrivederci a tutti gli atleti del Team e alle loro famiglie alla festa di chiusura del 2017 (presto i dettagli) dove faremo un resoconto della stagione appena conclusa e dove verranno effettuate le premiazioni del Challenge 2017…

FORZA TEAM BIKE MARTINA FRANCA

Mimmo

 

 

CHIUSURA CHALLENGE 2016

Con il Trofeo XC di Massafra si è chiusa la Challenge 2016, il primo Trofeo riservato esclusivamente agli atleti iscritti alla nostra associazione sportiva! La Challenge è stata insieme all’evento “Simulazione di XC” una delle novità introdotte nel 2016 dal nuovo direttivo con lo scopo di rendere ancora più interessante la partecipazione degli atleti alla vita associativa. La folta adesione alle gare dimostra come le novità 2016 siano state apprezzate  per questo  siamo già a lavoro per migliorarle e per introdurne altre con l’unico scopo di farvi amare ancor di più il nostro Team. Siamo stati presenti a quasi tutti gli eventi dei Campionati pugliesi più importanti con la maggior parte dei nostri atleti; a tal proposito vorrei sottolineare le 15 presenze del nostro “Incursore” Tony Ancona le 14 di “JonicaPneumatici” Ottavio Tagliente e le 13 del “dott.” Mauro Bello . Da ricordare le 16 presenze degli atleti del team alla “Gran Fondo dei Due Mari”  le 13 alla “G.F di Crispiano” le 12 alla “Marathon Foresta Mercadante” e alla “XC Centro storico di Oria” e le 10 presenze alla “Sila Epic” e alla Marathon del Salento”. Sono arrivati anche splendidi successi, strepitoso il finale di stagione di Martino Filomena, quarantesimo assoluto alla “Etna Marathon”,primo assoluto a Taranto e a Oria, secondo assoluto e primo di categoria a Crispiano, quarto assoluto e primo di categoria a Massafra e quinto assoluto e primo di categoria a Statte. Ottimo anche il 2016 di Mattia Giuliani, quinto assoluto e secondo di categoria alla “Mercadante” , terzo di categoria a Fantiano, 25esimo alla “Sila Epic”, secondo di categoria a Putignano e quinto assoluto ad Oria.

Ma la Challenge 2016 è anche una competizione, perciò di seguito i podi:

Classifica 1, atleti fino alla categoria M1

  1. Mattia Giuliani  153
  2. Mauro Bello        152
  3. Angelo Carucci   142

Classifica 2, atleti M2

  1. Ottavio Tagliente  207
  2. Tony Ancona          190
  3. Tiziano Schiavone   40

Classifica 3, atleti fino a M7

  1. Massimo Leserri         125
  2. Francesco Fumarola    99
  3. Roberto Fiorino            91

Un arrivederci a tutti gli atleti del Team e alle loro famiglie alla festa di chiusura del 2016 (presto i dettagli) dove faremo un resoconto della stagione appena conclusa e dove verranno effettuate le premiazioni del Challenge 2016.

FORZA TEAM BIKE MARTINA FRANCA

Mimmo

 

Calendario Ufficiale e Concorso – Stagione 2016

Presentiamo ufficialmente i calendari gare MTB e BDC 2017, che vedranno impegnati i nostri atleti a partire dal 11 febbraio 2017.
Tutti gli appuntamenti segnalati in calendario saranno gli stessi che attribuiranno punteggio per il concorso CHALLENGE 2017.

Scarica il calendario 2016 in PDF

  1. I Calendari Ufficiali non sono vincolanti e hanno la funzione di indicare le gare a cui sarà presente la Società con i propri Responsabili e/o Strutture Logistiche e/o Servizi e/o Servizio Corse;
  2. Solo gli appuntamenti dei Calendari Ufficiali forniranno punti per il Concorso “CHALLENGE 2017”;
  3. Gli appuntamenti dei Calendari Ufficiali non saranno modificati durante l’anno salvo cause di forza maggiore, come annullamenti gare e sostituzione delle stesse con altri appuntamenti, cambio data gara e simili. In tale caso al Società, dopo aver capito come gestire il cambio di calendario, comunicherà le variazioni agli Atleti dando indicazioni anche in merito alla attribuzione punteggio per concorso;
  4. Gli appuntamenti dei Calendari Ufficiali saranno i soli per i quali la Società fornirà i servizi normalmente garantiti, come iscrizioni collettive, prenotazioni, pubblicazione info gara su sito e Facebook, e altre informazioni utili per la iscrizione e la partecipazione;
  5. In assenza di attività in programma il Direttivo, anche grazie il supporto dei restanti soci, potranno comunque proporre iniziative di varia natura che, in ogni caso, saranno pubblicizzate anche su sito/Facebook per favorire la partecipazione di tutti;
  6. I punti sono strettamente individuali e sono validi per la sola stagione 2017;
  7. I premi saranno consegnati alla cena ufficiale di fine anno;

Vi ricordiamo infine che per ogni necessità in merito potrete fare riferimento al nostro Staff.

BICINPUGLIA – Abbonamento 2016

Ricordiamo a tutti i soci che entro il 28 Febbraio 2016 sarà possibile effettuare una iscrizione cumulativa a tutto il campionato Bicinpuglia 2016 e sottoscrivere un Abbonamento al costo di 160 € (invece di € 220.00) comprensivo di tabella porta numero e numero dorsale nonché chip per il rilevamento elettronico.

Ricordiamo in oltre che tutte le gare Bicinpuglia 2016 sono inserite nel programma ufficiale Team Bike Martina Franca e che perciò saranno valide ai fini della classifica del Challenge 2016.

Potete vedere giorno e luogo delle gare nel nostro calendario ufficiale.

Lo Staff

 

Nasce la tessera digitale su smartphone e tablet

Novità 2016 per la tessera federale.

Da oggi ogni tesserato potrà avere la tessera direttamente sul proprio supporto digitale, smartphone o tablet.
Una piccola rivoluzione legata ad un progetto che mira a centrare due obiettivi fondamentali: la riduzione dei costi e la semplificazione e diversificazione dei metodi di accesso alle manifestazioni ciclistiche.
La tessera plastificata nel 2016 vede per questo motivo l’assenza della foto.
Allo stesso tempo sono stati forniti alle società ed ai tesserati nuovi strumenti sostitutivi che permettono l’identificazione e l’accesso alle manifestazioni.
Le società possono utilizzare gli elenchi dei tesserati stampati dal sistema informatico.
I tesserati possono presentare la tessera visualizzata sul proprio smartphone.

La Tessera digitale :
• è sempre disponibile;
• è utilizzabile per la verifica licenze e l’ammissione in gara;
• sostituisce il documento di riconoscimento per la verifica licenze;
• si aggiorna automaticamente se vengono cambiati i dati anagrafici o la foto nel tuo tesseramento.

Accessibile dal sito federciclismo.it tramite registrazione all’area personale.

In questa area, oltre alla tessera, trovi:
• i tuoi dati personali;
• i tuoi tesseramenti;
• i tuoi risultati;
• le gare alle quali sei iscritto;
• le gare nelle quali sei in coda di iscrizione.

Chi può registrarsi al sito federale?
Tutti i tesserati, di qualunque categoria, possono registrarsi ed accedere alla propria tessera digitale.
Solo gli atleti avranno disponibili le informazioni sulle gare.

Che dati servono per registrarsi?
Il codice della tessera, la data di nascita e l’indirizzo mail indicato nel vostro tesseramento.

Il vostro indirizzo mail deve essere cambiato?
Rivolgetevi alla vostra società, è una operazione che la società può fare facilmente in qualsiasi momento, anche dopo la validazione della tessera. Qui le istruzioni per le società.

Come si usa la tessera digitale?
Presenta il tuo smartphone con la tessera. Non devi stamparla. Porta sempre con te anche la tessera plastificata.

Sei Tesserato? Registrati al sito federale
Accedi ai tuoi dati ed alla tua TESSERA DIGITALE

Il nuovo sito federale dedica un”apposita sezione ai propri tesserati.
In questa sezione, protetta da accesso con password, i tesserati possono visualizzare:
• i propri dati personali;
• i dati relativi al tesseramento;
• i risultati;
• le iscrizioni alle gare;
• la nuova tessera digitale.

LEGGI QUI COME REGISTRARSI AL SITO E VISUALIZZARE LA TESSERA DIGITALE